Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Un sito di incontri per lettori? Esiste: si chiama BookMe

È semplicissimo da usare, interessante e divertente; consiglio a tutti l’iscrizione! Basta inserire una foto, una descrizione di come sei, cosa ti piace leggere e il gioco è fatto: potrai interagire con altri utenti appassionati di lettura come te, scambiare pareri sui libri e magari anche trovare l’anima gemella.

Fantastico no?

Continua a leggere “Un sito di incontri per lettori? Esiste: si chiama BookMe”
Pubblicità

Che ne è stato del mio 2020

Ho pensato molto a cosa scrivere a proposito dell’epidemia quando ero chiuso in casa da solo e soffrivo come un matto. Prima ho temporeggiato, in cerca di suggerimenti su cosa dire che non fosse già stato detto; poi ho rinunciato, forse perché non mi sentivo sufficientemente preparato.

Sono successe tante cose, le nostre vite sono cambiate velocemente e abbiamo messo per la prima volta in discussione cose apparentemente banali come avere una dispensa piena, guardare un film al cinema o poter fare una passeggiata fuori casa. Poi i contagi sono calati e ce ne siamo quasi dimenticati, con le restrizioni allentate e le tanto agognate “ferie degli italiani”. E in autunno di nuovo la paura, le perdite, le rinunce, le prospettive ancora più nere; stavolta non siamo impreparati, è vero, ma siamo anche più stufi. Le persone fanno sempre più fatica ad attenersi alle normative, pensando ognuno per se stesso, e io mi sto abituando a vivere una realtà quasi alienata, fatta di attese per il prossimo dpcm e ricordi lontani di contatti fisici, il tutto codificato in digitale.

Ma per fortuna il 2020 è stato anche altro, se vogliamo sforzarci di guardare il lato positivo. Per me è stato un anno di cambiamenti, e mi auguro che anche il 2021 lo sia.

Continua a leggere “Che ne è stato del mio 2020”

I miei preferiti del 2020 (sorpresa!)

Lo so, lo so, ho trascurato parecchio il blog in questi mesi difficili e pesanti per tutti, e vorrei davvero dirvi che ho avuto un sacco di cose da fare – che è verissimo – ma ammetto anche che quando ho avuto momenti vuoti ho preferito riempirli diversamente, piuttosto che aggiornando il blog. E va bene così.

Ho iniziato questo progetto più di un anno fa, senza sapere dove mi avrebbe portato, carico di idee e di un entusiasmo che un po’ è andato scemando, inevitabilmente. Sono fatto un po’ così: inizio cose, mi stufo facilmente e le abbandono. Ma riguardo questo ve ne parlerò nel prossimo post, che ho immaginato come un bilancio del mio 2020 – anche se siamo già nel 2021 ma chissene – voi intanto vogliatemi bene lo stesso.

Continua a leggere “I miei preferiti del 2020 (sorpresa!)”