Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

F. QCVC – Marzo / Aprile 2020

60 giorni esatti. E’ stata la durata della mia quarantena in solitaria, lontano da tutto e tutti, chiuso in quattro mura; i miei unici contatti con l’esterno: le finestre dell’appartamento e una connessione Internet, senza la quale oggi non possiamo più vivere. Sono stati 60 giorni altalenanti, a volte noiosi, a volte asfissianti, sicuramente lunghi, che hanno minato al mio equilibrio psico-fisico. E’ successo tutto così all’improvviso, ci siamo ritrovati a rivalutare le nostre priorità, abbiamo avuto reazioni irrazionali, spesso paura, ma ci siamo anche avvicinati in qualche modo.

E’ stato un periodo di sfide, rinunce e tanta pazienza, e continua a esserlo. Per fortuna ho avuto modo anche di trovare sollievo e leggerezza nelle mie passioni, tra un po’ di sano binge watching e della buona musica in cuffia. Ho ripreso dal passato ma ho anche scoperto novità promettenti e ho annotato tutto in attesa di scrivere questo post. Qui vi racconto gli album, le canzoni, le serie e i film (libri purtroppo non ne ho letti) che mi hanno risollevato le giornate e spesso hanno dato loro un senso. Enjoy!

Continua a leggere “F. QCVC – Marzo / Aprile 2020”
Pubblicità

E. QCVC – Gennaio / Febbraio 2020

In un periodo di caos e psicosi collettiva da coronavirus torna la rubrica culturale Quello Che Vi Consiglio dedicata ai mesi di gennaio e febbraio. Quello che ho ascoltato e riascoltato, a volte skippato, quello che letto, abbandonato e ripreso in mano, quello che ho guardato incuriosito, a volte sconcertato, a volte rapito. Et voilà!

Continua a leggere “E. QCVC – Gennaio / Febbraio 2020”

6. Ok boomer.

Sul mio blog un post è solitamente il risultato di un processo che attraversa vari step: mi viene l’idea, penso se ne verrebbe fuori un articolo che possa interessarvi e/o farmi stare meglio, creo una bozza che magari andrò ad aprire giorni o settimane dopo, inizio a scriverlo e lo rielaboro più volte prima di pubblicarlo. Questo post invece nasce diversamente: l’idea è il risultato di pensieri accumulati per mesi, la scintilla che mi ha dato l’idea del post sono state le parole scambiate con mia madre stamattina e bam!, eccomi qui a scriverlo di getto. Ho trovato anche un titolo di tendenza, quindi ora parte il mio sfogo contro i miei genitori in primis, e in secondo luogo contro tutta la loro generazione baby boomer.

Continua a leggere “6. Ok boomer.”

D. QVCV – Dicembre 2019

Rieccoci – stavolta senza ritardi – al nostro appuntamento con Quello Che Vi Consiglio, le mie proposte del mese in termini di musica, libri, serie e film. Date un’occhiata ai post QCVC precedenti se ve li siete persi, li trovate nella pagina del blog con lo stesso nome. Direi che possiamo partire!

Continua a leggere “D. QVCV – Dicembre 2019”

5. Unghie

Avevo 12 anni quando ho iniziato a mangiarmi le unghie, e vi sembrerà strano ma l’ho fatto per imitazione, un po’ come quelli che iniziano a fumare perché lo fanno gli amici e loro non vogliono essere da meno. C’era un ragazzo che ammiravo tantissimo, tre anni più grande di me, molto popolare, sempre circondato da amici e belle ragazze. Si chiamava Alessandro e si mangiava sempre le unghie; ok, forse un pochino mi piaceva e l’avevo idealizzato nella mia testa, ma d’altronde a quell’età sarebbe stato strano il contrario. Così, da bravo adolescente volubile, mi sono convinto che se mi fossi comportato come lui sarei diventato “figo” come lui, o almeno anche solo un pochino.

Continua a leggere “5. Unghie”

4. Stasera sto a casa

Vi è mai capitata quella sensazione di straniamento quando siete in compagnia, ad una cena, in discoteca o durante una qualsiasi uscita, in cui vi guardate con occhi estranei e cominciate a giudicarvi? Come se la vostra coscienza evaporasse dalla testa e salisse in cielo per osservarvi, e voi siete lì, con l’ennesima birra in mano, in piedi al freddo fuori dal locale per far compagnia agli amici che fumano. Oppure vi vedete ballare, con occhi che non sono vostri, e pensate “Ma cosa sto facendo? Perché sono qui? Mi sto davvero divertendo?”, o mentre state cercando di fare colpo su qualcuno e magari non sta andando benissimo, puff ecco l’altro te che ti guarda e vorrebbe farti smettere perché ti stai rendendo imbarazzante e non ti riconosce più. Sì, se non mi conoscete ancora sono Mercurio e mi faccio parecchie pare mentali, piacere di conoscervi. Non fraintendetemi, adoro uscire, divertirmi e stare con gli amici che sono davvero un valore aggiunto alla nostra vita, ma ogni tanto mi ritrovo in queste situazioni in cui penso che tutto sommato una sera di queste potrei stare a casa e dedicare del tempo a me stesso.

Continua a leggere “4. Stasera sto a casa”

C. QCVC – Ottobre / Novembre 2019

Ritorna l’appuntamento con Quello Che Vi Consiglio, ossia musica, libri, film e serie che ho ascoltato, letto e visto in questo periodo e che mi sento di consigliarvi. Ebbene sì, in super ritardo per quanto riguarda ottobre, motivo per cui ho deciso di accorparlo a novembre e fare un post unico. Anche i prossimi QCVC saranno bimestrali anziché mensili? Non lo so nemmeno io. Buona lettura!

Continua a leggere “C. QCVC – Ottobre / Novembre 2019”

3. Dating app

Breve intro: ragazzi scusate l’assenza (o direi quasi l’abbandono) ma ultimamente sono stato strapieno di cose da fare e io sono fatto così: ho mille idee, mille spunti, mi butto a fare cose, inizio, brigo e poi lascio tutto a metà. Quando ho iniziato questo blog immaginavo l’avrei aggiornato con una certa frequenza e invece mi ritrovo ora a ridimensionare questa mia previsione. Ho un po’ di note e appunti segnati da qualche parte che poi da bravo procrastinatore seriale non realizzo concretamente in post ma vi prometto che ci sto provando. Pian pianino mi metterò tranquillo a scrivere e porterò avanti questa cosa. Grazie per la pazienza!

Oggi vi voglio parlare di un tema a me molto caro: le dating app. Tinder, Grindr, Romeo, Hornet, Wapa, Bumble, ecc. sono le applicazioni che usano i giovani (e non) LGBT (e non) per conoscere e incontrare l’anima gemella, o una nuova amicizia, o anche solo qualcuno con cui divertirsi.

Continua a leggere “3. Dating app”

IV. Apatico?

Oggi vi vizio e pubblico un secondo post, molto diverso dal precedente, un pensiero annotato di getto in una di quelle notti in cui si fa fatica a prendere sonno. E’ un esercizio che faccio quando voglio districare la matassa di pensieri annidati da qualche parte in quelle zone del cervello dove spolvero meno spesso. E a volte bisogna buttare fuori, scrivere su carta, girarsi dall’altra parte del letto e cercare di dormire.

Continua a leggere “IV. Apatico?”

B. QCVC – Settembre 2019

Ciao ragazzuoli, come state? Lo so, lo so, è passato più di un mese dal mio ultimo post; settembre è stato un mese bello pieno, tra studio, esami, trasloco nella casa nuova, e i pochi momenti liberi che ho avuto li ho dedicati agli amici. Ok, non è vero, collassavo a letto alle dieci; e sapete che vi dico? Che è stato bellissimo: non mi facevo delle belle dormite di otto ore da mesi. Ho anche ripreso la lettura, lo sport, le serie TV, e ora che mi sono sistemato e sono tornato alla mia routine non ho più scuse per continuare a procrastinare la scrittura. Quindi eccomi qui, il vostro Mercurio è tornato e pieno di buone idee per i post autunnali, o almeno spero.

Il primo post, per motivi di ritardo cronologico, è per forza Quello Che Vi Consiglio del mese di settembre: musica, film, serie e libri, vecchi o nuovi, che hanno riempito i pochi momenti vuoti di questo mese. Partiamo!

Continua a leggere “B. QCVC – Settembre 2019”